AREA 1 Gestione del PTOF e PDM
Prof.ssa Angelino Antonietta
- Analisi dei bisogni formativi dell’utenza;
- Revisione e pubblicazione del POFT per l’annualità 2018/19;
- Stesura versione ridotta del POFT per l’annualità 2018/19, PPT per Open Day e per le assemblee dei genitori dei nuovi iscritti, locandine, inviti;
- Collaborazione nella revisione del PDM in raccordo con DS e NIV
- Collaborazione ai fini del coordinamento delle azioni volte all’attuazione del PdM in raccordo con DS;
- Coordinamento della progettazione didattica curriculare, potenziata ed extracurriculare d’istituto
- Revisione del Curricolo Verticale d’Istituto, comprensivo dei curriculi delle singole discipline e delle U.d.A. trasversali, sulla scorta dei lavori e focus group realizzati dai gruppi di lavoro per interclasse/ intersezione e classi ponte;
- Revisione del Curricolo Potenziato d’Istituto, comprensivo dei progetti presenti nel POFT e PdM attivati per l’a.s.2017/18, sulla scorta dei lavori e focus group realizzati dai gruppi di lavoro per interclasse/ intersezione e classi ponte;
- Aggiornamento del Regolamento d’istituto, Patto educativo di corresponsabilità, Carta dei servizi
- Gestione del Piano dell’offerta formativa attraverso il coordinamento didattico dei Consigli di intersezione/interclasse/classe nella fase di attuazione del Curricolo
- Collaborazione e raccordo con tutte le funzioni strumentali e con lo staff di Dirigenza per:
- Progettazione PON, POR, Progetti MIUR, Progetti in rete
- Implementazione L.107/2015 e successivi decreti attuativi
|
AREA 2 SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI - INNOVAZIONE –NUOVE TECNOLOGIE
Prof.ssa Visone Serena e Ins.te Magliocca Mariella
- Coordinamento delle attività di somministrazione, correzione dei risultati delle Prove Nazionali Invalsi;
- Diffusione dei risultati delle Prove Invalsi tramite relazioni di sintesi, confronto con anni precedenti e con risultati prove comuni interne;
- Gestione del sito web e suo costante aggiornamento attraverso la pubblicazione dei contenuti concernenti documenti amministrativi e didattici, foto, video, ppt, brochure, inviti, manifestazioni e modulistica per personale e alunni
- Gestione dei processi relativi alla didattica e metodologia già attivati, da migliorare e da porre in essere ex novo
- Revisione e sistemazione dei laboratori didattici in coordinamento con responsabili di plesso e di laboratorio;
- Coordinamento dei responsabili di laboratorio per la predisposizione di regolamenti per il funzionamento dei laboratori e dei relativi calendari di fruizione da parte degli alunni;
- Supporto al lavoro dei docenti attraverso:
- Rilevazione dei bisogni formativi del personale docente
- Collaborazione con il DS all’aggiornamento del Piano di formazione nell’ambito del P.T.O.F.
- Implementazione del Piano di Formazione, alla luce dell’accertamento dei bisogni formativi dei docenti;
- Promozione all’interno dell’istituto di progetti che contribuiscano all'arricchimento formativo dei docenti;
- Supporto tecnico a tutti i colleghi neoassunti e ai docenti che svolgono il ruolo di tutor;
- Aggiornamento in qualità di referente tutor delle piattaforme dedicate alla formazione neoassunti;
- Creazione di qualsiasi forma di comunicazione tramite la rete tra i docenti (chat, e-mail, blog, forum) ai fini della diffusione di materiali di studio e di ricerca;
- Partecipazione, come rappresentante dell’Istituto, ad eventuali seminari e incontri delucidativi sulle attività di formazione organizzati dall’Ambito 18 NA e USR Campania;
- Coordinamento delle attività dei gruppi di lavoro di interclasse/intersezione/classe/dipartimenti;
- Cura della documentazione didattica ed educativa (modulistica, format programmazioni, relazioni, verbali, griglie, report);
- Diffusione ed implementazione di strategie di miglioramento del lavoro didattico attraverso l’utilizzo di metodologie innovative, la personalizzazione degli interventi, l’uso delle tecnologie
- Collaborazione con l’Animatore digitale per:
- Supporto ai colleghi nell’utilizzo del registro elettronico nella pratica scolastica
- Supporto ai Consigli di interclasse/classe per lo svolgimento degli scrutini
- Collaborazione e raccordo con tutte le funzioni strumentali e con lo staff di Dirigenza per:
- Progettazione PON, POR, Progetti MIUR, Progetti in rete
- Rendicontazione delle attività progettuali
- Implementazione L.107/2015 e successivi decreti attuativi
|
AREA 3 RAPPORTI CON IL TERRITORIO – USCITE DIDATTICHE, VISITE GUIDATE
Ins.ti Falco Abramo
- Selezionare iniziative, manifestazioni ed eventi esterni significativi e in coerenza con il PTOF d’Istituto
- Predisporre ed organizzare eventi interni in collaborazione con le altre FFSS e con le figure di STAFF (convegni, tavole rotonde, giornate a tema all’interno della scuola e/o aperte al territorio, open day)
- Favorire ed organizzare relazioni di collaborazione con Enti Locali, Asl, Associazioni, Agenzie, Istituzioni scolastiche del territorio, Università, Gruppi di ricerca attraverso l’istituto della convenzione e/o del protocollo d’intesa
- Predisporre e coordinare progetti in rete definendone le finalità e gli obiettivi, le competenze in uscita, i contenuti, i tempi di attuazione, le modalità di intervento e i risultati attesi
- Curare la presentazione del progetto agli organi collegiali, alle famiglie e agli studenti e verificarne l’andamento in itinere
- Predisporre le informazioni e la modulistica necessaria ai Consigli d’interclasse per l’organizzazione dei moduli formativi curriculari ed extracurriculari realizzati dalla scuola
- Curare i rapporti con le famiglie per informazioni e coinvolgimento degli studenti nei moduli formativi curriculari ed extracurriculari realizzati dalla scuola
- Raccogliere i materiali di lavoro e la documentazione prodotti dai docenti durante l’azione formativa
- Elaborazione di locandine, calendari, brochure, inviti e qualsiasi materiale utile alla pubblicizzazione e disseminazione delle attività sul territorio
- Organizzare visite guidate, viaggi d’istruzione ed uscite didattiche ( itinerari e rapporti con agenzie)
- Predisporre la modulistica relativa a proposta/delibera degli OO.CC., schede descrittive delle attività, adesioni, autorizzazioni, consegna e ritiro bollettini per consiglio di classe) e presidiarne il corretto utilizzo e la trasmissione finale agli uffici di Presidenza e di Segreteria amministrativa
- Collaborazione con i Consigli di classe e la Segreteria amministrativa per l’efficace ed efficiente realizzazione delle uscite didattiche, visite guidate e viaggi d’istruzione
- Curare la documentazione e il monitoraggio dei processi realizzati e i risultati ottenuti attraverso report intermedi e finali
- Raccogliere la documentazione fotografica degli eventi più significativi per la consegna alla F.S. Area 2
- Collaborazione e raccordo con tutte le funzioni strumentali e con lo staff di Dirigenza per:
- Progettazione PON, POR, Progetti MIUR, Progetti in rete
- Rendicontazione delle attività progettuali
- Implementazione L.107/2015 e successivi decreti attuativi
|
AREA 4 A SUPPORTO STUDENTI Continuità e orientamento
Prof. Nacca Fortunato
- Rapporti con le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio ai fini della continuità verticale
- Coordinamento delle iniziative interne di continuità verticale ed orizzontale
- Coordinamento delle iniziative di orientamento a partire dalla scuola Primaria attraverso proposte ai Consigli di classe di attività e progetti curriculari
- Gestione dei contatti con i responsabili dell’orientamento delle scuole del territorio
- Coordinamento degli incontri dei referenti di scuole secondarie di 2^ grado con alunni delle classi terze per la conoscenza dell’ordinamento scolastico nazionale e della realtà territoriale in riferimento ai vari istituti scolastici
- Organizzazione, in collaborazione con F.S. Area 2 e Area 3, dell’ Open Day con inviti, manifesti e brochure e disseminazione interventi alle famiglie degli alunni
- Curare la documentazione di processi e risultati e produzione di report intermedi e finali
- Collaborazione e raccordo con tutte le funzioni strumentali e con lo staff di Dirigenza per: Progettazione PON, POR, Progetti MIUR, Progetti in rete
- Rendicontazione delle attività progettuali
- Implementazione L.107/2015 e successivi decreti attuativi
|
AREA 4/B SUPPORTO STUDENTI INCLUSIONE
Prof.ssa Stellato Franca
- Rapporto con gli utenti (studenti e famiglie), finalizzato alla rilevazione di possibili disagi/bisogni.
- Rapporto con i docenti coordinatori di interclasse/intersezione/classe per l'individuazione di eventuali difficoltà.
- Coordinamento e monitoraggio, in collaborazione con Referente H e Inclusione, delle azioni promosse dal GLI, GLH operativi e GLH d’istituto
- Collaborazione con il referente H e il GLI per i rapporti con l’ASL, i servizi sociali e con il servizio di psicologia scolastica
- Promozione di attività di sensibilizzazione e di riflessione didattico-pedagogica per coinvolgere e impegnare l’intera comunità scolastica nel processo di inclusione
- Coordinamento attività per alunni con BES e DSA:d ffusione di indicazioni in merito al superamento di problematiche con alunni BES, alle misure compensative e dispensative, ai fini dell’individualizzazione e personalizzazione della didattica.
- Supporto agli insegnanti nella compilazione del PDP.
- Coordinamento richiesta acquisto sussidi didattici per supportare il lavoro degli insegnanti, facilitare l’autonomia, la comunicazione e l’apprendimento degli alunni con disabilità, BES e DSA
- Aggiornamento al 30 giugno 2018 del PAI d’Istituto
- Curare la documentazione di processi e risultati e produzione di report intermedi e finali
- Collaborazione e raccordo con tutte le funzioni strumentali e con lo staff di Dirigenza per: Progettazione PON, POR, Progetti MIUR, Progetti in rete
- Rendicontazione delle attività progettuali
- Implementazione L.107/2015 e successivi decreti attuativi
|
AREA 5 VALUTAZIONE ALUNNI E AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Prof.ssa Romano Maria
- Coordinamento dei Consigli di intersezione/interclasse/classe ai fini della progettazione e diffusione di strumenti comuni di verifica e valutazione degli alunni, organizzati per discipline e per ambiti disciplinari, ai fini dell’applicazione di quanto disposto in tema di Valutazione degli alunni dalla Delega L. 107/2015- D.lgs. 62/2017
- Coordinamento, in collaborazione con la F.S. Area 2, dei Consigli di intersezione/interclasse/classe per la progettazione e implementazione di rubriche valutative, prove autentiche e autobiografie cognitive in rapporto all’implementazione di prove autentiche e compiti di realtà;
- Coordinamento della somministrazione delle Prove di verifica d’Istituto e tabulazione dei risultati raggiunti per campi di esperienza nella scuola dell’infanzia, ambiti disciplinari nella scuola primaria e discipline nella scuola secondaria;
- Monitoraggio del POFT e PdM per l’area della Valutazione degli esiti con elaborazione di grafici in itinere e finali relativi a criticità e ad eccellenze
- Raccolta dati relativi ai Progetti del POFT e PdM
- Monitoraggio intermedio e finale dei progetti curricolari, extracurricolari e del Curricolo potenziato attraverso la predisposizione dei questionari on line, la loro somministrazione al personale e all’utenza, l’elaborazione dei dati, la pubblicizzazione in ambito collegiale, la pubblicazione sul sito web dell’istituto
- Analisi degli aspetti organizzativi ed educativi attraverso l’elaborazione di appositi questionari, somministrazione a tutte le componenti scolastiche e pubblicazione degli esiti;
- In collaborazione con il NIV, cura degli ambiti d’indagine per l’autovalutazione d’Istituto ai fini della revisione del RAV e rendicontazione sociale;
- Collaborazione e raccordo con tutte le funzioni strumentali e con lo staff di Dirigenza per:
- Progettazione PON, POR, Progetti MIUR, Progetti in rete
- Rendicontazione delle attività progettuali
- Implementazione L.107/2015 e successivi decreti attuativi
|